Il giardino Friûl
"Friûl" è il giardino allestito internamente all'Area verde della Fondazione OSF a Pordenone.
Si tratta di un giardino mediterraneo autoctono, creato per preservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio nord adriatico.
L'area conserva la biodiversità di erbe aromatiche e piante autoctone.
Realizzato nell'ambito del Progetto "Meds Garden" finanziato dal programma europeo Interreg Italia-Slovenia.
Inaugurato il 19 ottobre 2018, il giardino è uno spazio verde di 5.000 mq suddiviso in 4 Aree tematiche:
• Area PIANTE AROMATICHE
• Area PIANTE da ORTO
• Area FRUTTETO
• Area PIANTE SPONTANEE
Il Giardino "Friûl" ospita tutto l'anno attività didattiche , rivolte a gruppi scolastici delle scuole dell'infanzia e primarie, alle quali è possibile accedere previa prenotazione (tel 0434 361470).
Photogallery
Il giardino Friûl
"Friûl" è il giardino allestito internamente all'Area verde della Fondazione OSF a Pordenone.
Si tratta di un giardino mediterraneo autoctono, creato per preservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio nord adriatico.
L'area conserva la biodiversità di erbe aromatiche e piante autoctone.
Realizzato nell'ambito del Progetto "Meds Garden" finanziato dal programma europeo Interreg Italia-Slovenia.
Inaugurato il 19 ottobre 2018, il giardino è uno spazio verde di 5.000 mq suddiviso in 4 Aree tematiche:
• Area PIANTE AROMATICHE
• Area PIANTE da ORTO
• Area FRUTTETO
• Area PIANTE SPONTANEE
Il Giardino "Friûl" ospita tutto l'anno attività didattiche , rivolte a gruppi scolastici delle scuole dell'infanzia e primarie, alle quali è possibile accedere previa prenotazione (tel 0434 361470).
Photogallery
LUDOTECHE.
Servizi rivolti ai bimbi della terza fascia d'età 6-10 anni per accrescere il benessere psico-fisico del bambino.

LUDOTECA | CENTRO SOCIO EDUCATIVO | POST SCUOLA
E' un Servizio rivolto ai bambini della Terza infanzia (6 – 10 anni) la cui finalità è accrescere il benessere psico-fisico del bambino accogliendolo e facendogli trascorrere il tempo in un ambiente fisico e relazionale positivo ed adeguato. A tal scopo viene strutturato uno spazio destinato al gioco ed al divertimento gestito da un’equipe di educatori.
Si tratta di un luogo protetto e stimolante organizzato per favorire esperienze di socializzazione e fornire supporto scolastico, l’attività è svolta in stretta sinergia con la Scuola Primaria.
Prendi contatto
Alla Fondazione OSF è a disposizione un referente
per approfondire questi servizi ed aiutarti a capire
meglio come funzionano.
Dove e con Chi.
Dal 2008 ad oggi il servizio di Ludoteca è attivo presso,
le Scuole Primarie del Comune di Prata:
“Ippolito Nievo”,
“Renato Serra”,
“G. e L. Brunetta”;
La Scuola Primaria “B. Ortis” del Comune di Chions
la Scuola dell’Infanzia “Angelo Custode” di Fiume Veneto.