top of page

GIARDINI E

FATTORIA DIDATTICA

Presentazione​

La FOSF consta di una superficie totale di circa 38 ettari: circa 25 sono ad uso coltivazione mentre i restanti 13 ettari sono adibiti a formazione professionale, impianti sportivi, viabilità, piazzali, area verde e giardino.

​

Giardino "Friûl"​

"Friûl" è il giardino allestito internamente all'Area verde della Fondazione OSF a Pordenone.

Si tratta di un giardino mediterraneo autoctono, creato per preservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio nord adriatico.

L'area conserva la biodiversità di erbe aromatiche e piante autoctone.

Realizzato nell'ambito del Progetto "Meds Garden" finanziato dal programma europeo Interreg Italia-Slovenia.

​

Inaugurato il 19 ottobre 2018, il giardino è uno spazio verde di 5.000 mq suddiviso in 4 Aree tematiche:

• Area PIANTE AROMATICHE

• Area PIANTE da ORTO

• Area FRUTTETO

• Area PIANTE SPONTANEE

​

Il Giardino "Friûl" ospita tutto l'anno attività didattiche , rivolte a gruppi scolastici delle scuole dell'infanzia e primarie, alle quali è possibile accedere previa prenotazione (tel 0434 361470).

​

​

Laboratorio bio-naturalistico

"Il Riccio" (fattoria didattica)

​

Il Laboratorio bio-naturalistico "Il Riccio" è un centro didattico-sperimentale.
Il laboratorio è stato inaugurato nel mese di luglio del 2002.

Obiettivi.

Il Laboratorio bio-naturalistico "Il Riccio" ha lo scopo di riscoprire il patrimonio di tradizioni e cultura che era alla base della società contadina e di promuovere una nuova concezione di agricoltura che apra le porte all'ecologia prestando attenzione agli equilibri della Natura.
Il Laboratorio bio-naturalistico "Il Riccio" è una realtà aperta a tutti, istituzioni pubbliche, privati e scolaresche che troveranno in questa struttura un punto d'incontro per collaborazioni, sperimentazioni, scambi di idee ed esperienze.

Cosa fa.

Il Laboratorio bio-naturalistico "Il Riccio" promuove e organizza:

  • visite guidate, esperienze di laboratorio e lezioni in classe rivolte a studenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado

  • pacchetti didattici ormai collaudati:

  • l’orto del Riccio nella Vostra scuola

  • la vita in campagna: gioie e dolori

  • il terreno

  • gli alberi: guardiani della natura

  • la cultura del maiale

  • attività di consulenza e collaborazione con la Scuola, Enti pubblici e privati per la realizzazione di programmi di educazione ambientale, attività didattiche e sperimentali

  • corsi di formazione ed aggiornamento di vario tipo

​

Serre per ortoflorovivaismo

All’interno della proprietà dell’ente trovano spazio un laboratorio-serra di 560 mq e uno di 125 mq, quest’ultimo riscaldato, completi di attrezzature, strumenti e macchinari per le attività ortofrutticole e del florovivaismo.

Presenza utenti possibile (contemporanei) n° 30 e 15

A supporto, un’area di 2.500 mq coltivata a frutteto ed orto.

​

Spazi verdi

La Fondazione OSF vanta internamente al Campus uno spazio verde unico nel territorio.

Un ambito di particolare bellezza naturalistica. Ormai tradizionale è la realizzazione del "Pan e Vin" nel giorno dell'epifania. 

​

​

© 2019 by Fondazione OSF

FONDAZIONE OSF

Viale de La Comina 25

33170 Pordenone

 

infocorsi@fondazioneosf.it

​Tel 0434 361470

 

​

 

  • Facebook - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
bottom of page