top of page
Lavori di installazione

​

​​

​​

​​

Attenzione: in caso di mancato completamento del percorso lo stesso dovrà essere ripetuto integralmente.  Le iscrizioni si chiudono mediamente 10 giorni prima della data di partenza. Successivamente non è garantita la disponibilità dei posti. Le iscrizioni pervenute dopo la scadenza potranno essere rinviate all'edizione successiva. I corsi si terranno in presenza.

L’ effettivo avvio del corso è subordinato al raggiungimento del numero minimo d’iscrizioni e la data potrà subire variazioni per motivi organizzativi. 

​

​

​​LAVORI IN QUOTA E DPI DI III CATEGORIA ANTICADUTA

Il corso è propedeutico al corso di addetto all'uso di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)

L'obiettivo è assolvere all'obbligo di formazione imposto dall'art. 76, 77 comma 4 lettera "a" "h" e comma 5 lettera "a" del D.Lgs. 81/08.

​CORSO COMPLETO: durata 8 ore, quota d'iscrizione:  € 180 esente IVA (non si applica).

Date avvio corso:

- martedì 14 ottobre 2025, orario8.30-12.30/13.30-17.30 

- martedì 16 dicembre 2025, orario: 8.30-12.30/13.30-17.30 - COMPLETO

-9 marzo, orario: 8.30-12.30/13.30-17.30

-4 maggio, orario: 8.30-12.30/13.30-17.30

-2 luglio, orario: 8.30-12.30/13.30-17.30

​​CORSO AGGIORNAMENTO: durata 4 ore, quota d'iscrizione: € 145 esente IVA (non si applica).

Date avvio corso:

- mercoledì 17 dicembre 2025, orario 8.30-12.30

- mercoledì 17 dicembre 2025, orario 13.30-17.30

- 11 marzo, orario 8.30-12.30

- 11 marzo, orario 13.30-17.30

-17 giugno, orario 8.30-12.30

-17 giugno, orario 13.30-17.30

​

CORSI TECNICI

PES PAV PEI Addetto Lavori Elettrici

Il corso si rivolge agli installatori, ai manutentori e a quanti svolgono un'attività per la quale è necessario eseguire lavori su impianti elettrici, sia fuori tensione che sotto tensione, con tensione fino 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità su impianti in alta tensione. Regolamento attuato CEI 11-27 del 2021. Il corso di aggiornamento PES PAV PEI è obbligatorio per i lavoratori esposti a rischio elettrico ed è da effettuare ogni 5 anni. Il corso si rivolge a PES (persone esperte), PAV (persone avvertite) e PEI (persone idonee). Verrà rivista la formazione iniziale dando aggiornamenti anche su nuove procedure e regolamenti come dettato dalla norma CEI 11-27 del 2021.

CORSO COMPLETO: durata 16 ore, quota d'iscrizione:  € 280 esente IVA (non si applica). 

Date avvio corso:

- giovedì 13 e venerdì 14 novembre , orario: 08.30-12.30/13.30-17.30

-lunedì 16 e martedì 17 febbraio 2026, orario:  08.30-12.30/13.30-17.30

​​CORSO AGGIORNAMENTO:​ durata 4 ore, quota d'iscrizione:  € 100 esente IVA (non si applica). 

Date avvio corso:

- lunedì 3 novembre, orario: 13.30-17.30

- mercoledì 18 febbraio 2026, orario 13.30-17.30

​AMBITO ALIMENTARE

Formazione prevista dal Regolamento CE n°852/2004 e dal D.Lgs. 193/2007 per i lavoratori del settore alimentare.

HACCP PER RESPONSABILE DELL' ELABORAZIONE E DELLA GESTIONE DELLA PROCEDURA DI AUTOCONTROLLO

Durata: 6 ore, quota d'iscrizione: € 130 esente IVA (non si applica).

Date avvio corso:

- ottobre/novembre 2025​

HACCP PER ADDETTO ALLA MANIPOLAZIONE DEGLI ALIMENTI  

Durata: 3 ore, quota d'iscrizione: € 60 esente IVA (non si applica). 

Date avvio corso:

- da definire

​​​​

​

MOTOSEGA E DPI

Durata: 14 ore, quota d'iscrizione: € 250  esente IVA (non si applica)

Data di avvio: da definire

ORARIO: 8.30-12.30/13.30-16.30

PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI:

​

infocorsi@fondazioneosf.it 
Tel. 0434 361470 Int. 333

WhatsApp: +39 0434 1697650

 

Fondazione Opera Sacra Famiglia - Impresa Sociale 
Viale de La Comina, 25 33170 PORDENONE (PN)
Tel. 0434 361470  email: infocorsi@fondazioneosf.it 

P. IVA 01683400939 - C.F. 91079660931

© 2024 by Fondazione OSF

bottom of page