top of page
Incontro in cantiere

​​

​

 

I corsi sono aggiornati ai requisiti previsti dal nuovo Accordo Stato Regioni (ASR) del 17 aprile 2025 sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro ed entrato in vigore il 24.05.25. Il corso di Sicurezza Generale dei Lavoratori è obbligatorio e deve essere seguito una sola volta nella vita lavorativa. A questo, va associato il corso di Sicurezza Specifica Obbligatoria per Lavoratori a rischio basso, medio o alto, il quale necessita di un aggiornamento ogni 5 anni. La formazione dei preposti, sia base che aggiornamento, non può essere erogata in  modalità e-learning. La sicurezza per i preposti prevede una durata minima di 12 ore (nell'Accordo del 21/12/2011 le ore minime di formazione erano 8). L'aggiornamento della formazione dei preposti è diventato biennale, non più quinquennale.

​​​

​

SICUREZZA

SICUREZZA GENERALE DEI LAVORATORI

Durata: 4 ore; quota d'iscrizione: € 70 esente IVA (non si applica)

Date avvio corso:

- lunedì 24 novembre, orario: 08.30-12.30

-22 gennaio, orario: 08.30-12.30

-26 marzo, orario: 08.30-12.30

​

SICUREZZA SPECIFICA  PER LAVORATORI A RISCHIO BASSO

Durata: 4 ore; quota d'iscrizione: € 70 esente IVA (non si applica)

Date avvio corso:

lunedì 24 novembre, orario: 13.30-17.30

- 22 gennaio, orario: 13.30-17.30

- 26 marzo, orario: 13.30-17.30

​

SICUREZZA SPECIFICA PER LAVORATORI A RISCHIO MEDI

Durata: 8 ore; quota d'iscrizione € 120 esente IVA (non si applica)

Date avvio corso:

- mercoledì 22 ottobre, orario: 08.30-12.30/13.30-17.30 

- venerdì 19 dicembre, orario: 08.30-12.30/13.30-17.30 

-10 marzo, orario: 08.30-12.30/13.30-17.30 

​

SICUREZZA SPECIFICA  PER LAVORATORI A RISCHIO ALTO 

Durata: 12 ore; quota d'iscrizione: € 190 esente IVA (non si applica)

Date avvio corso: 

-  2 dicembre, orario: 8.30-12.30/13.30-17.30 e mercoledì 3 dicembre 8.30-12.30

- 26 gennaio, orario: 8.30-12.30/13.30-17.30 e 27 gennaio 8.30-12.30

- 23 febbraio, orario: 8.30-12.30/13.30-17.30 e 24 febbraio, orario: 8.30-12.30

​

AGGIORNAMENTO SICUREZZA LAVORATORI

Durata: 6 ore; quota d'iscrizione: € 100 esente IVA (non si applica)

Date avvio corso: 

- martedì 11 novembre, orario: 09.00-12.00/13.00-16.00

-20 gennaio, orario: 09.00-12.00/13.00-16.00

-2 marzo, orario: 09.00-12.00/13.00-16.00

- 15 aprile, orario: 09.00-12.00/13.00-16.00

 â€‹

SICUREZZA PER PREPOSTI 

Durata: 12 ore; quota d'iscrizione: € 190  esente IVA (non si applica)

Date avvio corso:

- giovedì 6 novembre, orario: 8.30-12.30/13.30-17.30 e venerdì 7 novembre, orario: 8.30-12.30

- 15 gennaio orario: 8.30-12.30/13.30-17.30 e 16 gennaio, orario: 8.30-12.30

- 3 marzo orario: 8.30-12.30/13.30-17.30 e 4 marzo, orario: 8.30-12.30

- 22 aprile

- 15 giugno

​

​

​AGGIORNAMENTO SICUREZZA  PREPOSTI 

Durata: 6 ore; quota d'iscrizione: € 100 esente IVA (non si applica)

Date avvio corso:

- martedì 9 dicembre, orario: 9.00-12.00/13.00-16.00

-17 marzo, orario: 9.00-12.00/13.00-16.00

-15 giugno

​​

- - - - - - -

​

FORMAZIONE PER DATORI DI LAVORO

Durata: 16 ore; quota d'iscrizione: € 260 esente IVA (non si applica)

Date avvio corso:

- il13-16-21-22 gennaio 2026 orario 08:30–12:30, 4 lezioni da 4 ore ciascuno

PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI:

​

infocorsi@fondazioneosf.it 
Tel. 0434 361470 Int. 333

WhatsApp: +39 0434 1697650

 

SICUREZZA FINANZIATA per AZIENDE

LINGUA, LAVORO E CULTURA: STRUMENTI PER L’INTEGRAZIONE ATTIVA IN AZIENDA

Il corso intende facilitare l'inserimento dei lavoratori stranieri. Particolare attenzione è dedicata al linguaggio del lavoro, con riferimento alla sicurezza, alla terminologia tecnica e alle dinamiche relazionali nei contesti produttivi. (Tot 20h)

​​

SICUREZZA INCLUSIVA: EVACUAZIONE IN CASO DI EMERGENZA DI PERSONE CON RIDOTTA MOBILITA'

Consentire a chi lavora con persone con mobilità ridotta (case di riposo, servizi infanzia, centri diurni, ecc) di gestire l'evacuazione delle persone in caso di emergenza. Tot 20h

​​

TUTOR AZIENDALE

Consente di approfondire gli obblighi normativi del tutor aziendale, figura obbligatoria in azienda per l'inserimento dei ragazzi in stage/tirocinio. (Tot 8h)​

PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI:

​

infocorsi@fondazioneosf.it 
Tel. 0434 361470 Int. 348

 

Fondazione Opera Sacra Famiglia - Impresa Sociale 
Viale de La Comina, 25 33170 PORDENONE (PN)
Tel. 0434 361470  email: infocorsi@fondazioneosf.it 

P. IVA 01683400939 - C.F. 91079660931

© 2024 by Fondazione OSF

bottom of page