​
FOSF affianca le imprese nella ricerca di canali di finanziamento, definizione di piani formativi, gestione operativa e amministrativa dei progetti, organizzazione di interventi formativi mirati.
​
OPPORTUNITA' DI FORMAZIONE CONTINUA PER LE IMPRESE​

PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI:
​
​
FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI
Previsti dalla Legge 388/2000, sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni sindacali e finalizzati alla promozione di attività di formazione rivolte ai lavoratori occupati.
I Fondi finanziano piani formativi aziendali che le imprese in forma singola o associata decideranno di realizzare per i propri dipendenti. Inoltre possono finanziare anche piani formativi individuali.
Attualmente sono operativi 19 Fondi (dei 22 autorizzati dal Ministero del Lavoro) di cui tre dedicati ai Dirigenti. L’adesione a un fondo non comporta alcun costo ulteriore per le imprese e - in qualsiasi momento - è possibile cambiare Fondo o rinunciare all'adesione.
Per informazioni sintetiche sui Fondi:
​
Legge 236/1993 • Legge 53/2000
Rappresentano (accanto al FSE) tra i principali canali di finanziamento della formazione continua.
La Fosf da anni offre la propria esperienza progettuale e le proprie risorse a sostegno delle imprese, nella predisposizione delle domande e progetti formativi per l'ottenimento dei finanziamenti. La Fondazione inoltre supporta l'impresa nella gestione operativa e amministrativa delle operazioni.