top of page

​Project: Giovani, nuove ali del volontariato 

Promozione della cultura del volontariato, della solidarietà e della cittadinanza attiva tra i giovani. 

 

​​

Il progetto

Promuovere la cultura del volontariato, della solidarietà e della cittadinanza attiva tra i giovani rappresenta un compito importante in una realtà, come quella pordenonese, così ricca di associazioni che evidenziano il bisogno comune e trasversale di incontrare, stimolare, coinvolgere i ragazzi e confrontarsi con loro. Le associazioni aderenti al progetto da tempo evidenziano la necessità di coinvolgere giovani volontari nelle proprie associazioni per diversi motivi:

  • per un ricambio generazionale;

  • perché i giovani possono portare nuovi stimoli, idee e creatività nelle associazioni;

  • perché tutte queste associazioni perseguono anche un fine educativo per le giovani generazioni e le ricerche hanno dimostrato che svolgere attività di volontariato permette di acquisire e sviluppare competenze sociali, personali e di cittadinanza ed è considerato un fattore protettivo per i giovani rispetto la possibilità di incorrere in forme di disagio psicosociale.

Le associazioni, consapevoli della preziosa risorsa e opportunità che il volontariato rappresenta per i giovani e che i giovani possono rappresentare per il volontariato, hanno così costituito un gruppo per creare iniziative che offrano ai ragazzi occasioni concrete e diverse di coinvolgimento.

​

 

Schermata 2019-05-13 alle 12.49.51.png

​​

Workshop "Giovani: nuove ali per il volontariato". Brainstorming alla Fondazione OSF per la realizzazione del video clip promozionale. Condotto dal Team Cinemazero (Tommaso Lessio e Angela Ruzzoni) con i ragazzi della 4a grafici. Coming soon...
 

​​

Le Attività

ATTIVITÀ CREATIVE per realizzare  materiale promozionale, video, sito web in tema di volontariato e solidarietà

 

ATTIVITÀ PER LE PERSONE ANZIANE per conoscere il territorio e  garantire la possibilità di usufruire dei benefici offerti

 

ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DELLA SALUTE per conoscere e promuovere i fattori che fanno star bene

 

ATTIVITÀ TUTELA DELL’AMBIENTE per partecipare alla tutela dell’ambiente

 

ATTIVITÀ SU PROBLEMATICHE DELL’EMERGENZA per conoscere  chi opera in situazioni di emergenza e post emergenza a motivo di calamità, disastri, incidenti naturali o provocati dall’uomo

 

 ATTIVITÀ DI SOLIDARIETÀ per praticare la solidarietà con le persone più bisognose

 

ATTIVITÀ DI PROMOZIONE ALLA SALUTE MENTALE per conoscere e promuovere integrazione e salute mentale

 

ATTIVITÀ CULTURALI per allenare la mente, conoscere e far conoscere il territorio

 

ATTIVITÀ CON BAMBINI per promuovere benessere e integrazione di bambini provenienti da diverse realtà territoriali

 

ATTIVITÀ FORMATIVA per conoscere la storia, la cultura e le tradizioni della popolazione senegalese e del mondo Tuareg

 

ATTIVITÀ CON  ADULTI E BAMBINI CON DISABILITÀ per promuovere benessere e integrazione di bambini e ragazzi con disabilità

 

ATTIVITÀ FORMATIVA per e con i giovani che vivono in Africa

​

 

FONDAZIONE OSF

SCUOLA PROFESSIONALE

Viale de La Comina 25

33170 Pordenone

​

Direttrice: Annalisa Isdraele Romano

Responsabile IeFP: Paola Biasio

​

segreteriaiefp@fondazioneosf.it

Tel 0434 553930 / 0434 361470

​

ORARI SEGRETERIA DIDATTICA

Periodo scolastico:

Da LUNEDI' a GIOVEDI'

8.30 -12.30 | 13.30 -16.30

VENERDì

8.30 -12.30

​

Periodo estivo:

Da LUNEDI' a GIOVEDì

9.00 -12.00 | 14.00 -17.00

VENERDì

9.00 -12.00

Chiusura estiva: --

​

Fondazione Opera Sacra Famiglia Impresa sociale

Viale de La Comina 25 - 33170 Pordenone

Cod. Fisc. 91079660931 • P. IVA 01683400939

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
NextEU_Rep_RegFVG_EFFEPI.jpg
bottom of page