top of page
corsi_fosf_2024_2025_wix.jpg

CORSI DI QUALIFICA E DIPLOMA PROFESSIONALI A.F. 2024-25​

I corsi di Formazione professionale di base sono la scelta ideale per i giovani che, conseguita la licenza di scuola media, vogliono apprendere una professione ed entrare nel mondo del lavoro preparati.

Un percorso di crescita umana e tecnica che consente di acquisire la QUALIFICA PROFESSIONALE DI 3° LIVELLO EQF3 europeo (in tre anni) o il DIPLOMA PROFESSIONALE DI 4° LIVELLO EQF4 europeo (in quattro anni) rilasciati dalla Regione FVG.

 

E' previsto lo Stage in azienda nel corso del III e IV anno (50% a scuola, 50% in azienda).

​

A conclusione del triennio l’allievo qualificato avrà la possibilità di proseguire gli studi per conseguire il Diploma di scuola superiore. 

​

Le qualifiche e i diplomi professionali sono riconosciuti e spendibili a livello nazionale e comunitario, in quanto compresi in un apposito Repertorio nazionale, condiviso tra Stato e Regioni con Accordo del 27 luglio 2011 (aggiornato con Accordo  del 19 gennaio 2012).

[Fonte: MIUR, https://www.istruzione.it/archivio/web/istruzione/dg-ifts/area-iefp/offerta-del-sistema.html]

​

PROSEGUIRE GLI STUDI

Con la recente "Riforma Valditara", che ha istituito la filiera formativa tecnico-professionale (modello 4+2), ottenuto il Diploma professionale è possibile proseguire gli studi fino ad accedere al sistema degli ITS Academy e all'Università (leggi sotto).

​

I NUOVI PERCORSI QUADRIENNALI - "RIFORMA VALDITARA" [novità a.f. 2025-2026]

I nuovi percorsi della Filiera Formativa Tecnologico-Professionale, previsti dalla Riforma Valditara, rappresentano un'autentica rivoluzione nel sistema della Formazione professionale e una grande opportunità per i giovani. Per la prima volta, percorsi di istituti tecnici (IT) e professionali (IP), istruzione e formazione professionale regionale (IeFP) e ITS Academy acquisiscono pari dignità e si costituiscono in una rete ("filiera").

​

Cosa cambia?

Questi nuovi corsi, della durata di 4 anni, consentono:

  • Sostenere l’Esame di Maturità (in 4 anni invece di 5).

  • Accedere direttamente agli ITS Academy, per una formazione tecnico-specialistica di alto livello

  • Accedere all’Università, dopo il Diploma di Stato.

  • Entrare nel mondo del lavoro.

​

Rimane invariata l'acquisizione della Qualifica professionale (dopo 3 anni) e del Diploma professionale (dopo 4 anni).

​

L'offerta formativa della Fondazione OSF

In questo contesto, dall'A.F. 2025-2026, viene attivato il percorso di filiera "TECNICO DELLA PANIFICAZIONE".

​

Questo nuovo percorso mantiene la sua caratteristica professionalizzante, ovvero il loro approccio pratico orientato al lavoro, ma include importanti novità:

  • Durata quadriennale, che consente di accelerare il percorso verso l’esame di Maturità.

  • Collaborazione diretta con Istituti scolastici, ITS Academy e imprese, per un’esperienza formativa integrata e agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro.

  • Potenziamento delle competenze logico-matematiche e di base (STEM), fondamentali per i settori tecnologici.

  • Orientamento individualizzato e personalizzazione del percorso.

  • Facilitazione dei passaggi orizzontali all’interno della filiera

  • Attività laboratoriali avanzate, come laboratori integrati di Filiera.

  • Esperienze lavorative dirette, attraverso tirocini curricolari e alternanza scuola-lavoro.

​

Come iscriversi

Le iscrizioni sono sempre aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per iscriversi a un corso di formazione professionale basta contattare la nostra Segreteria formativa (tel. 0434 553930; segreteriaiefp@fondazioneosf.it )

​

NUOVI LABS!

Tutti i corsi avranno a disposizione laboratori rinnovati e potenziamento dei laboratori preesistenti!

​

​

I corsi di qualifica 2024-2025 (triennali)
​​

​

​​

​

​

​CERTIFICAZIONE: Qualifica professionale di 3° Livello europeo

ETA': 14-18 anni

DURATA: triennale

STAGE: durante il 2° e 3° anno

FREQUENZA e ORARI: da settembre a giugno. Dal LUNERDì al VENERDì.

 

Diplomi professionali 2024-2025
​

​

​

 

Ottenuta la qualifica triennale, per il conseguimento del Diploma professionale di 4° Livello europeo è necessario frequentare con successo un ulteriore anno di corso.

​

CERTIFICAZIONE: Qualifica professionale di 4° Livello europeo

ETA': dopo la qualifica e in continuità formativa

DURATA: annuale

STAGE: 528 ore

FREQUENZA e ORARI: da settembre a giugno. Dal LUNERDì al VENERDì.

 

Loghi NextEU-Min-FVG-EFFEPI2022.png
Schermata 2021-03-24 alle 11.27.09.png

Video realizzato dagli allievi Francesca Cerruto, Anna Santarossa (terzo anno, corso Operatore grafico) , Giovanni Da Pont e David Turrin (quarto anno, corso Tecnico grafico) - Copyright © Fondazione OSF

web_docenti.jpg

Video con descrizione dei corsi effettuata dai docenti - Fondazione OSF

FONDAZIONE OSF

SCUOLA PROFESSIONALE

Viale de La Comina 25

33170 Pordenone

​

Direttrice: Annalisa Isdraele Romano

Responsabile IeFP: Paola Biasio

​

segreteriaiefp@fondazioneosf.it

Tel 0434 553930 / 0434 361470

​

ORARI SEGRETERIA DIDATTICA

Periodo scolastico:

Da LUNEDI' a GIOVEDI'

8.30 -12.30 | 13.30 -16.30

VENERDì

8.30 -12.30

​

Periodo estivo:

Da LUNEDI' a GIOVEDì

9.00 -12.00 | 14.00 -17.00

VENERDì

9.00 -12.00

Chiusura estiva: --

​

Fondazione Opera Sacra Famiglia Impresa sociale

Viale de La Comina 25 - 33170 Pordenone

Cod. Fisc. 91079660931 • P. IVA 01683400939

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
NextEU_Rep_RegFVG_EFFEPI.jpg
bottom of page