top of page

FOOD PHOTOGRAPHY

Scatta con lo smartphone e valorizza i tuoi piatti per condividerli online

Un percorso ideato in collaborazione con il fotografo Denis Scarpante, dedicato a chi opera nel settore della ristorazione e a tutti coloro che intendono migliorare la qualità delle foto scattate per poi condividerle. 

 
piatto_scarpante1.png

PROGRAMMA DEL CORSO

Corso della durata di 15 ore.

Costo: € 120,00

Orario dalle 14: 00 alle 17:00 presso Fondazione OSF, v.le de La Comina 25 a Pordenone.

Per partecipare è necessario portare il proprio smartphone. Il corso verrà suddiviso in parte teorica e pratica.

 INTRODUZIONE 

 

  • L'app nativa dello smartphone per scattare.

  • Tecniche di scatto per emulare la reflex.

  • Impostazioni automatiche e manuali nello smartphone.

  • Gestione inquadratura.

  • Uso HDR.

  • Quando usare il flash e quando può creare effetti indesiderati.

  • Accessori fotografici per gli smartphone.

  • Video con lo smartphone (video, timelapse...).

 

 LA LUCE

 

  • Gestione della Luce.

  • Riflessioni sulla luce: tipi, punti di forza e modellazioni.

  • La luce artificiale: come crearla e come regolarla a seconda dei casi.

  • I modellatori: diffusori e riflettori.

 

 LO SCATTO

 

  • Progettazione dello scatto e principi di food design.

  • Sfondi e fondali.

  • La composizione nello still life e nella food photography.

  • Dark food photography: allestimento, scatto e post produzione.

  • Bright food photography: allestimento, scatto e post produzione.

 

 GESTIONE E ANALISI DEGLI SCATTI FOTOGRAFICI

 

  • Gestione delle app per elaborare le foto.

  • Visione delle foto realizzate osservazioni e correzioni.

  • Gestione ed archiviazione delle foto dopo lo scatto.

 

 LA PUBBLICAZIONE 

  • I diversi tipi di post che si possono realizzare su Facebook e Instagram (carosello, post normale, stories…).

  • Panoramica sul carosello, un post che permette di collegare il tuo sito web alle immagini che mostri sul tuo profilo.

  • Contenuti ad hoc per i dispositivi mobili e sponsorizzazioni. Come mettere un post in evidenza?

  • Come strutturare le stories e quando utilizzarle?

DOCENTE

Denis SCARPANTE. Fotografo ed esperto Social media manager. Laureato in Scienze Tecnologie Multimediali e specializzato nel mondo della comunicazione visuale. Tra i suoi clienti: Cantina Rauscedo, VCR, Comune di Spilimbergo, Comune Valvasone Arzene, Hobby Natura, Home Factory, Interattiva, Arsap, Sistema Spedizioni, MarketAdv, oltre ad essere un apprezzato docente della Fondazione OSF.

scarpante.it

Piatti realizzati dallo Chef del Ristorante "La Comina" di Pordenone (Viale de La Comina).

INFO e Iscrizioni

Il corso si terrà solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Posti limitati.

Svolgimento del corso: Fondazione OSF - Viale de La Comina 25 - Pordenone

Per informazioni e iscrizioni, telefonare allo 0434 361470 o inviare una email a infocorsi@fondazioneosf.it

bottom of page