top of page

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE 

La Fondazione OSF è accreditata dalla Regione FVG per stilare il Piano formativo, erogare e gestire la formazione degli apprendisti in carico.

Catalogo regionale dei corsi

Scopri i Moduli formativi attualmente disponibili:

 

<Contenuti Moduli formativi>

 

Apprendistato_loghi_2022.png

Corsi programmati 

Corsi programmati dalla Fondazione OSF - sede di Pordenone e relativa calendarizzazione.

Per informazioni o adesioni,  contatta la Referente Fondazione OSF Apprendistato

TRASVERSALI:

MODULO TRASVERSALE APPRENDISTATO TU (SICUREZZA) - Durata: 40 ore;

5 lezioni (04-11-18-25 Maggio e 01 Giugno 2023), dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf  

MODULO TRASVERSALE APPRENDISTATO TU (EMPOWERMENT) - Durata: 40 ore;

5 lezioni, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf  

LINGUE:

LINGUE: INGLESE PER LA PROFESSIONE - Durata: 40 ore;

10 lezioni (dal 26 settembre al 27 ottobre 2023 il martedì e venerdì), dalle 08.30 alle 12.30; Sede Fondazione Osf

LINGUE: TEDESCO PER LA PROFESSIONE - Durata: 40 ore;

5 lezioni, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf 

LINGUE: ITALIANO LIVELLO ELEMENTARE - Durata: 80 ore;

8 lezioni, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf  

LINGUE: ITALIANO LIVELLO INTERMEDIO-AVANZATO - Durata: 40 ore;

5 lezioni, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf 

IMPRENDITORIALITA':

IMPRENDITORIALITA': CREAZIONE D'IMPRESA - Durata: 40 ore;

5 lezioni (3-10-17-24 Ottobre - 7 Novembre 2023), dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf

IMPRENDITORIALITA': PROATTIVITA' NELLA COMUNICAZIONE E NEI GRUPPI DI LAVORO - Durata: 40 ore;

5 lezioni (28 Aprile - 09-16-23-30 Maggio 2023), dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf 

IMPRENDITORIALITA': CREATIVITA' NELLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI - Durata: 40 ore;

5 lezioni (13-20-27 Giugno, 04- 11 Luglio 2023),  dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf

IMPRENDITORIALITA': STRUMENTI DI DIRITTO E CITTADINANZA - Durata: 40 ore;

5 lezioni, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf

IMPRENDITORIALITA': STRUMENTI FINANZIARI DI BASE - Durata: 40 ore;

5 lezioni, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf  

IMPRENDITORIALITA': COMUNICAZIONE D'IMPRESA - Durata: 40 ore;

5 lezioni,  dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf  

 

IMPRENDITORIALITA': SOSTENIBILITA' SOCIALE E AMBIENTALE E PRINCIPI DI ECONOMIA CIRCOLARE - Durata: 40 ore;

5 lezioni,  dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf    

ICT:

ICT: TRATTAMENTO TESTI - Durata: 40 ore;

5 lezioni, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf  

ICT: FOGLI ELETTRONICI - Durata: 40 ore;

5 lezioni (15-22-29 Novembre, 06-13 Dicembre 2023), dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf  

ICT: ALFABETIZZAZIONE DIGITALE - Durata: 40 ore;

5 lezioni, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf 

ICT: APPLICAZIONI PER LA COMUNICAZIONE - Durata: 40 ore;

5 lezioni, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf  

ICT: RETI INFORMATICHE - Durata: 40 ore;

5 lezioni, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf  

ICT: REALIZZARE DISEGNI UTILIZZANDO SOFTWARE CAD 2D - Durata: 40 ore; 

5 lezioni (15-22-29 Marzo, 05-12 Aprile 2023), dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf

ICT: REALIZZARE DISEGNI UTILIZZANDO SOFTWARE CAD 3D - Durata: 40 ore;

5 lezioni (03-10-17-24-31 Maggio 2023), dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf  

ICT: ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA - Durata: 40 ore;

5 lezioni, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf  

 

ICT: STRUMENTI WEB PER LA PROFESSIONE - Durata: 40 ore;

 5 lezioni, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30;  Sede Fondazione Osf 

Alla Fondazione OSF è a disposizione un referente

per approfondire tale opportunità ed aiutarti a capire

come funziona l'apprendistato professionalizzante.

 

Referenti Fondazione OSF Apprendistato:

dott.ssa Lorella COSTALUNGA

dott.ssa Marzia DALL'ACQUA

t +39 0434 362430

t +39 0434 361470 - 363

apprendisti.fvg@fondazioneosf.it

 

Orario per contatti:

dal Lun al Gio, 9:00-12:00; 14:00-16:00

Ven, 9:00-12:00

Per saperne di più
http://www.apprendisti.fvg.it/

 
bottom of page