
Formazione in azienda per disoccupati
Vuoi fare un'esperienza retribuita in un contesto aziendale? Scopri le opportunità offerte dalla Regione FVG.
La Fondazione OSF aiuta i giovani per un primo inserimento in ambiente lavorativo attraverso esperienze di tirocinio.
Lo aiutiamo ad individuare la tipologia più adatta di tirocinio in base alle sue specifiche propensioni e offre un servizio completo per la progettazione, attivazione e gestione operativa del Tirocinio.
Tirocinio ordinari
Durata: minimo 2 mesi (prorogabili), massimo 6 mesi
Durata ore settimanali: da 20 a 40 ore
Indennità minima per il tirocinante: da € 300 mensili (per 20 ore di lavoro settimanali) a € 500 mensili (per 40 ore di lavoro settimanali)
Requisiti Tirocinante: deve aver assolto l’obbligo scolastico, deve essere disoccupato, non può essere parente del titolare/socio dell’azienda, non può aver avuto, negli ultimi due anni precedenti l’avvio del tirocinio, alcun rapporto di lavoro, collaborazione o un incarico, inteso quale prestazione di servizi, con il medesimo soggetto ospitante.
Tirocinio finanziato PIPOL
Durata: minimo 3 mesi massimo 6 mesi, in aziende sul territorio regionale
Durata ore settimanali: da 30 a 40 ore
Indennità minima per il tirocinante: quota fissa di € 300 erogata dal soggetto promotore e quota variabile a carico dell’azienda (minimo €100 per 30 ore settimanali, €200 per 40 ore settimanali)
Requisiti Tirocinante: deve aver assolto l’obbligo scolastico, deve essere disoccupato e iscritto a programma PIPOL, non può essere parente del titolare/socio dell’azienda, non può aver avuto, negli ultimi due anni precedenti l’avvio del tirocinio, alcun rapporto di lavoro, collaborazione o un incarico, inteso quale prestazione di servizi, con il medesimo soggetto ospitante.
Tirocinio estivo
Durata: da 14 a 90 giorni
Durata ore settimanali: da 20 a 40 ore
Indennità minima per il tirocinante: € 300 mensili (per 20 ore o meno di lavoro settimanali) e € 500 mensili (per massimo 40 ore di lavoro settimanali)
Requisiti Tirocinante: 15 anni compiuti e frequentante la scuola. (link al sito regionale)
Formazione con modalità individuale ("FORMIL")
Durata: da 20 a 150 ore. Può essere preceduto da un tirocinio extracurriculare da 3 a 6 mesi o seguito da un tirocinio di 3 mesi
Requisiti Tirocinante: deve aver assolto l’obbligo scolastico, deve essere disoccupato e iscritto a PIPOL
Tirocini inclusivi
Programma specifico 51/18: Tirocini di orientamento, formazione, inserimento/reinserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione
Durata: da 2 a 6 mesi.
Durata ore settimanali: da 20 o 30 ore.
Requisiti Tirocinante. Persone in carico ai Servizi sociali o ai Servizi sanitari o ad entrambi, compresi gli Uffici distrettuali e locali di esecuzione penale esterna, che abbiano partecipato ad un percorso formativo attivato nell’ambito degli interventi di cui al Programma specifico 18, al Programma specifico 19 o alla L.R. 22/2007; residenti o domiciliate sul territorio regionale, aventi diciotto anni di età al momento dell’avvio del tirocinio oppure sedici anni d’età ed essere usciti dal sistema educativo.
PER INFORMAZIONI:
Referente:
Monica Da Ronch
infocorsi@fondazioneosf.it
Tel 0434 361470
Il Tirocinio PIPOL e FORMIL sono operazioni realizzate nell’ambito del Programma Operativo Regionale FSE della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo

Operazioni cofinanziate dal Fondo sociale europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR.