FOTOGRAFIA base
Il corso si rivolge ad appassionati di fotografia e neofiti che vogliono apprendere la tecnica ed il linguaggio fotografico. Il corso prevede cinque incontri per 16 ore complessive di formazione.
Docente d'eccezione, il fotografo e graphic designer Giovanni Favero.
Posti limitati.

PROGRAMMA DEL CORSO
Corso sviluppato in cinque incontri per complessive 16 ore.
4a EDIZIONE:
DATE DEL CORSO:
da definire
ORARIO:
lezioni in laboratorio: 18:30-21:30.
Lezione in esterna, modulo n.4: 9:00-13:00
1. Conosciamo la Fotografia
- Impariamo a scattare
- Cenni Storici - Concetti di Base -Linguaggi fotografici
- Disegnare con la luce - Dal foro stenopeico alla macchina fotografica
- Sentimento e Stile Fotografico - Tecniche e Creatività
- La macchina fotografica: compatta e re
2. Studiamo la Fotocamera
- Legge di reciprocità - La “giusta” esposizione
- Sensibilità ed esposizione: regolazioni ASA
- Come impugnare la macchina fotografica - Mettere a Fuoco - Impostazione Tempi e Diaframmi: regole
- Flash elettronici ed accessori - Quale fotocamera ed obiettivo
3. Impariamo le Tecniche
- Scegliere cosa e come inquadrare -Misura ed interpretazione della luce - Composizione dell’immagine - Fuoco e profondità di campo
- Orientamento dell’immagine -Proporzioni dell’immagine
- Punti di ripresa e cambi di prospettiva
- Uso creativo della luce - Sovra e sotto esposizioni - Definizione di un progetto
4. Uscita fotografica. Impariamo a scattare
- Laboratorio di fotografia pratica con il docente
- Impariamo ad osservare prima di scattare
- Uscita lungo un percorso naturalistico/cittadino (da concordare)
5. Impariamo a giudicare
- Come si giudica una fotografia - Composizione fotografica - Discussione di gruppo sulle proprie immagini
- Cenni sulla Post-produzione
- Manipolazione delle immagini
- Esempi pratici e simulazioni al computer

Il Docente:
Giovanni Favero
Da più di trent’anni lavora nel settore fotografico-editoriale, svolgendo le diverse attività di: ripresa fotografica, impaginazione, post-produzione - stampa e controllo di qualità. È docente per Enti Pubblici e Privati, Aziende ed Organizzazioni Internazionali, in numerosi corsi e seminari nel settore della grafica, della fotografia e della multimedialità. Dal 2000 ha sviluppato un programma di Formazione per fotografi professionisti, analizzando le trasformazioni metodologiche dalla fotografia analogica a quella digitale e curando tutti gli aspetti di post-produzione dell’immagine. Utilizza i più evoluti sistemi software di trattamento digitale d’immagine e partecipa a numerosi workshop in USA ed Europa con i maggiori esperti della fotografia e post-produzione, portando la propria esperienza ed arricchendo il proprio bagaglio tecnico-culturale. Ha curato e realizzato molte pubblicazioni nel campo artistico, culturale, economico, e lunghissimo è l’elenco di allestimenti di Mostre Personali in Italia, Europa ed Americhe, come pure l’affermazione ed il successo in Concorsi Italiani ed Internazionali.
more info: www.giovannifavero.com
INFO e Iscrizioni
I partecipanti dovranno essere muniti di fotocamera digitale.
Il corso si terrà solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Posti limitati.
Costo di partecipazione: 140 €
Svolgimento del corso: Fondazione OSF - Viale de La Comina 25 - Pordenone
Per informazioni e iscrizioni, telefonare allo 0434 361470 o inviare una email a infocorsi@fondazioneosf.it
Per Preiscrizioni Compila modulo