Formazione gratuita per giovani
"ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE EVENTI CULTURALI PER IL TERRITORIO"
Programma specifico n. 67/17 – AttivaGiovani

Destinatari
Il corso è rivolto a giovani:
• di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 30 anni non compiuti,
• residenti o domiciliati in regione,
• che nei dodici mesi precedenti all'intervento non abbiano svolto un'attività lavorativa e non abbiano usufruito di percorsi formativi finalizzati al rilascio di un titolo di studio.
Indennità di frequenza
E' previsto il riconoscimento di una indennità oraria pari a euro 2,50 a favore degli allievi partecipanti alle attività formative del progetto per ogni ora di effettiva presenza certificata sull’apposito registro.
Percorso formativo
"ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE EVENTI CULTURALI PER IL TERRITORIO"
Durata: 230 ore
Sedi: Fondazione OSF, Pordenone.
Data avvio corso: 28 maggio 2018
CONTENUTI PRINCIPALI
EMPOWERMENT INDIVIDUALE CON METODO OUTDOOR
ORGANIZZAZIONE EVENTI
PROMOZIONE EVENTI
PROJECT WORK: LABORATORIO ESPERIENZIALE
E' disponibile un servizio di accompagnamento e tutoraggio per supportare il gruppo di giovani, dal punto di vista motivazionale nell’arco dell’intero percorso, e per seguirli nei successivi contatti con i servizi per il lavoro e di orientamento.
Come partecipare
Gli interessati dovranno contattare la referente dott.ssa Sophie Balbinot (infocorsi@fondazioneosf.it; tel. 0434 361470) per definire un appuntamento.
Per chiarimenti e info:
Alla Fondazione OSF è a disposizione un referente per approfondire tale opportunità ed aiutarti a capire meglio come funziona.
l’operazione è cofinanziata dal Fondo sociale europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR.
Rete organizzatrice:
• COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE
• PRO LOCO di FRATTINA (Pravisdomini)
• @Pasiano.noi Associazione di Promozione Sociale
L'operazione è cofinanziata dal Fondo sociale europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR.
