FOTOGRAFIA in bianco e nero
Il corso si rivolge ad appassionati di fotografia che vogliono apprendere la tecnica della fotografia in bianco e nero. Il corso prevede tre incontri per 9 ore complessive di formazione.
Docente d'eccezione, il fotografo e graphic designer Giovanni Favero.
Posti limitati.

PROGRAMMA DEL CORSO
Corso sviluppato in tre incontri per complessive 9 ore.
2a EDIZIONE: PREISCRIZIONI APERTE
DATE DEL CORSO:
Inizio corso: date da definire (orario: 18.30-21.30)
Primo incontro:
Interpretare la fotografia in bianco e nero (Luci-Ombre-Contrasti).
Conoscere la corrispondenza dei colori basati sul grigio.
Interpretare l’istogramma di un’immagine.
Comprendere le differenze tonali con lo scatto in formato RAW e i JPG.
Secondo incontro:
Esempi pratici su immagini con grandi differenze cromatiche.
Comprendere le tecniche di conversione in bianco e nero attraverso la post-produzione.
Conoscere diversi software per la conversione:
Photoshop/Camera Raw (Metodo Camera Raw - Metodo Bianco e Nero - Metodo miscelatore Bianco e nero - Metodo Calcoli - Metodo Russel Brown - Metodo Lab) Adobe Lightroom - Filtri Nikon NIK.
Terzo incontro:
Esercitazioni in aula per imparare subito a mettere in pratica quanto appreso durante il secondo incontro.
Le diverse tecniche saranno applicate con immagini fornite dai partecipanti.
Visione di immagini stampate su carta museale e confronto fra video e stampa, con conseguente discussione sulle problematiche di trasferimento su stampa.

Il Docente:
Giovanni Favero
Da più di trent’anni lavora nel settore fotografico-editoriale, svolgendo le diverse attività di: ripresa fotografica, impaginazione, post-produzione - stampa e controllo di qualità. È docente per Enti Pubblici e Privati, Aziende ed Organizzazioni Internazionali, in numerosi corsi e seminari nel settore della grafica, della fotografia e della multimedialità. Dal 2000 ha sviluppato un programma di Formazione per fotografi professionisti, analizzando le trasformazioni metodologiche dalla fotografia analogica a quella digitale e curando tutti gli aspetti di post-produzione dell’immagine. Utilizza i più evoluti sistemi software di trattamento digitale d’immagine e partecipa a numerosi workshop in USA ed Europa con i maggiori esperti della fotografia e post-produzione, portando la propria esperienza ed arricchendo il proprio bagaglio tecnico-culturale. Ha curato e realizzato molte pubblicazioni nel campo artistico, culturale, economico, e lunghissimo è l’elenco di allestimenti di Mostre Personali in Italia, Europa ed Americhe, come pure l’affermazione ed il successo in Concorsi Italiani ed Internazionali.
more info: www.giovannifavero.com
INFO e Iscrizioni
I partecipanti dovranno essere muniti di fotocamera digitale.
Il corso si terrà solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Posti limitati.
Costo di partecipazione: 85 €
Svolgimento del corso: Fondazione OSF - Viale de La Comina 25 - Pordenone
Per prenotazioni compilare il modulo.