SVILUPPARE LE COMPETENZE TRASVERSALI
SEMINARI E LABORATORI PER LE SOFT SKILLS
Iniziative di formazione e informazione per rafforzare conoscenze, abilità e risorse personali utili per il mondo del lavoro.
Sono offerti dalla Regione FVG con il Programma 75/17, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo - POR 14/20.
INFO
Responsabile del servizio per la Fondazione OSF di Pordenone:
Roberto Franco
t 0434 361470

I progetti sono realizzati nell’ambito del Programma Operativo Regionale FSE della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
COSA SONO LE SOFT SKILLS?
Sono competenze definite anche "trasversali", che fanno parte del bagaglio personale di ciascuno. Riguardano, ad esempio, la capacità di ascoltare e relazionarsi con gli altri, la flessibilità, l'organizzazione, la capacità di trovare soluzioni ai problemi quotidiani.
Si acquisiscono anche al di fuori dei contesti scolastici e sono sempre più ricercate dal mondo del lavoro.
Ecco perché è fondamentale allenarle, affiancandole alle competenze tecnico-professionali, per diventare più efficaci in ogni contesto.
La partecipazione aI Seminari e Laboratori è gratuita, previa registrazione.
I LABORATORI
A CHI SI RIVOLGE
Disoccupati e occupati dai 18 in su, che vogliono sviluppare le proprie
soft skill e migliorare la capacità di muoversi nel contesto lavorativo,
partecipando in modo attivo al laboratorio esperienziale (garantendo
almeno il 70% di presenza al percorso).
COME ISCRIVERSI
L'orientamento e la preiscrizione vanno effettuate presso il COR (centro di orientamento) di Pordenone in Piazza Ospedale Vecchio, 11/A.
Per fissare l’appuntamento: tel. 0434 529033 • cent.r.o.pn@regione.fvg.it
Al raggiungimento del numero minimo di iscritti la Fondazione OSF ti darà conferma dell'effettiva partenza del laboratorio.
IN PARTENZA:
EMOZIONI: RICONOSCERLE PER SAPERLE GESTIRE
12 ore di cui una di esame finale
Corso in presenza.
Calendario: 29 settembre – 06-13-20 ottobre 2022
Orario: 18.30-21.30.
COLLOQUIO DI SELEZIONE: CONOSCERSI PER PROMUOVERSI
12 ore di cui una di esame finale
Corso in presenza.
Calendario: 05-12-19-26 ottobre 2022
Orario: 18.30-21.30.
IN PROGRAMMAZIONE:
INTERAGIRE E COMUNICARE IN MODO EFFICACE
12 ore di cui una di esame finale
Corso in presenza.
Calendario: da definire
Orario: 18.30-21.30.
Docente: Martina da Ponte
"PERSONAL BRANDING: COMUNICARE IL PROPRIO VALORE PROFESSIONALE"
12 ore di cui una di esame finale
Corso in presenza.
Calendario: da definire
Orario: 18.30-21.30.
Docente:
LA GESTIONE DEI CONFLITTI SENZA PERDENTI
12 ore di cui una di esame finale
Corso in presenza.
Calendario: da definire
Orario: 19.00-22.00.
Docente: Sartori Dania
ESSERE PROATTIVI: DECIDERE E PRENDERSI LE PROPRIE RESPONSABILITA'
12 ore di cui una di esame finale
Corso in presenza.
Calendario: da definire
Orario: 19.00-22.00.
Docente: Sartori Dania