​
Il giardino Friûl
"Friûl" è il giardino allestito internamente all'Area verde della Fondazione OSF a Pordenone.
Si tratta di un giardino mediterraneo autoctono, creato per preservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio nord adriatico.
L'area conserva la biodiversità di erbe aromatiche e piante autoctone.
Realizzato nell'ambito del Progetto "Meds Garden" finanziato dal programma europeo Interreg Italia-Slovenia.
​
Inaugurato il 19 ottobre 2018, il giardino è uno spazio verde di 5.000 mq suddiviso in 4 Aree tematiche:
• Area PIANTE AROMATICHE
• Area PIANTE da ORTO
• Area FRUTTETO
• Area PIANTE SPONTANEE
​
Il Giardino "Friûl" ospita tutto l'anno attività didattiche , rivolte a gruppi scolastici delle scuole dell'infanzia e primarie, alle quali è possibile accedere previa prenotazione (tel 0434 361470).
​
Photogallery
​
​
Il giardino Friûl
"Friûl" è il giardino allestito internamente all'Area verde della Fondazione OSF a Pordenone.
Si tratta di un giardino mediterraneo autoctono, creato per preservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio nord adriatico.
L'area conserva la biodiversità di erbe aromatiche e piante autoctone.
Realizzato nell'ambito del Progetto "Meds Garden" finanziato dal programma europeo Interreg Italia-Slovenia.
​
Inaugurato il 19 ottobre 2018, il giardino è uno spazio verde di 5.000 mq suddiviso in 4 Aree tematiche:
• Area PIANTE AROMATICHE
• Area PIANTE da ORTO
• Area FRUTTETO
• Area PIANTE SPONTANEE
​
Il Giardino "Friûl" ospita tutto l'anno attività didattiche , rivolte a gruppi scolastici delle scuole dell'infanzia e primarie, alle quali è possibile accedere previa prenotazione (tel 0434 361470).
​
Photogallery
​
CENTRI ESTIVI 2021
Servizio rivolto ai bambini (dai 6 ai 13 anni di età).

​
Il Centro estivo
E' una struttura di tipo socio-educativo che ha lo scopo di intrattenere i bambini durante il periodo estivo, con attività di gioco, sportive e laboratoriali.
Si propone come un Terzo Ambiente Educativo accanto alla famiglia e alla scuola. Un luogo che permette al fanciullo di trascorrere il proprio tempo libero in una comunità nella quale possa esprimere la propria personalità.
​
Chi?
Il Centro Estivo è rivolto ai bambini dai 6 ai 13 anni.
​
Quando?
Dal 14 giugno al 2 luglio 2021, giornata intera con pasto.
(al fine di evitare assembramenti l’accesso e l’uscita avverranno in modo scaglionato a distanza di circa 10 minuti tra un gruppo e il successivo. In fase di conferma di iscrizioni vi verrà data indicazione precisa dell’orario di arrivo)
​
Dove?
Al “Campus” della Cittadella della Formazione e Solidarietà, Viale de La Comina 25 a Pordenone (area ex Villaggio del Fanciullo)
​
Le attività
Il Centro estivo avrà una grande valenza educativa e le attività proposte dagli animatori che lo gestiranno saranno finalizzate all’aumento della padronanza e consapevolezza del proprio corpo, alla formazione e arricchimento di abilità motorie, di miglioramento delle forme di autonomia e di sicurezza personale e delle capacità d’espressione e comunicazione e al rispetto delle regole.
Giochi
Giochi cooperativi, grandi giochi.
Laboratori di inglese, ortofloricoltura in serra, cucina (piccola pasticceria e panificazione), attività di accompagnamento con gli animali e, ancora, naturalistico-ambientali, sulle emozioni, espressivo-creativi, progettuali-manipolativi, motorio-sportivi, esperienziali basati sul metodo dell’Outdoor Training
Tutte le attività verranno svolte applicando le Linee Guida Nazionale ministeriali e regionali per il contrasto alla diffusione del COVID-19.
​
Cosa portare
-
provvedere alla dotazione di vestiario a uso esclusivo per la permanenza a scuola, con cambio e lavaggio quotidiano
-
mascherina diversa o pulita ogni giorno
-
un cambio completo
-
un cappellino
-
una merenda per la metà mattina
-
un repellente per le zanzare
-
un cappellino per il sole
-
una borraccia o bottiglietta per l’acqua
-
una bustina contenente una mascherina di ricambio
-
fazzoletti di carta
(Mettere etichetta con nome del bambino a tutto).
Non portare oggetti da casa, giochi e soldi.
Consigliamo un abbigliamento sportivo e comodo.
Ricordiamo che, essendo previste attività con l’uso di vari materiali e colori, il bambino potrebbe sporcarsi.
​
Costi
A breve verrà pubblicato dettagli dei costi.
​
Come iscriversi (procedura)
A breve verrà pubblicato il Form per l'iscrizione OnLine.
​
​
Info e preiscrizioni
​
Tel 348 0997017
​
orari segreteria:
Lun - Gio dalle 8:20 alle 12:30 e dalle 13:20 alle 17:00
​
Per Preiscriversi, inviare una email: