​
Il giardino Friûl
"Friûl" è il giardino allestito internamente all'Area verde della Fondazione OSF a Pordenone.
Si tratta di un giardino mediterraneo autoctono, creato per preservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio nord adriatico.
L'area conserva la biodiversità di erbe aromatiche e piante autoctone.
Realizzato nell'ambito del Progetto "Meds Garden" finanziato dal programma europeo Interreg Italia-Slovenia.
​
Inaugurato il 19 ottobre 2018, il giardino è uno spazio verde di 5.000 mq suddiviso in 4 Aree tematiche:
• Area PIANTE AROMATICHE
• Area PIANTE da ORTO
• Area FRUTTETO
• Area PIANTE SPONTANEE
​
Il Giardino "Friûl" ospita tutto l'anno attività didattiche , rivolte a gruppi scolastici delle scuole dell'infanzia e primarie, alle quali è possibile accedere previa prenotazione (tel 0434 361470).
​
Photogallery
​
​
Il giardino Friûl
"Friûl" è il giardino allestito internamente all'Area verde della Fondazione OSF a Pordenone.
Si tratta di un giardino mediterraneo autoctono, creato per preservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio nord adriatico.
L'area conserva la biodiversità di erbe aromatiche e piante autoctone.
Realizzato nell'ambito del Progetto "Meds Garden" finanziato dal programma europeo Interreg Italia-Slovenia.
​
Inaugurato il 19 ottobre 2018, il giardino è uno spazio verde di 5.000 mq suddiviso in 4 Aree tematiche:
• Area PIANTE AROMATICHE
• Area PIANTE da ORTO
• Area FRUTTETO
• Area PIANTE SPONTANEE
​
Il Giardino "Friûl" ospita tutto l'anno attività didattiche , rivolte a gruppi scolastici delle scuole dell'infanzia e primarie, alle quali è possibile accedere previa prenotazione (tel 0434 361470).
​
Photogallery
​
Project: "Educare&Co"
Attività ludico-ricreative per la preparazione e potenziamento delle competenze per l'inserimento nella scuola primaria.


Il Progetto
Le attività proposte attraverso una serie di video pubblicati sui social (Youtube e Facebook) sono sviluppate dagli educatori della Fondazione OSF, partner del progetto "EDUCARE&CO.", e propongono attività ludico-ricreative finalizzate alla preparazione e al potenziamento delle competenze necessarie all'inserimento nella scuola primaria.
Il progetto "EDUCARE&CO.", presentato da FISM Pordenone e selezionato da "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, propone una serie di attività volte a supportare bambini e genitori nel loro percorso di crescita.
​
Questi i titoli dei video (disponibili su Youtube):
-video di presentazione con la dott.ssa Valentina Basaldella: INTRODUZIONE E SUGGERIMENTI
-video con Elena: CALCOLO - GIOCHIAMO CON LE GRANDEZZE!
-video con Giorgia S.: CALCOLO - LE MOLLETTE NUMERATE
-video con Gloria: METAFONOLOGIA - SUONI E LETTERINE
-video con Alessia: METAFONOLOGIA - IL GIOCO DELLE CARTE AMICHE
-video con Giorgia F.: MOTRICITA' FINE - MUOVIAMO LE MANINE
-video con Giulia: MOTRICITA' FINE - GIOCHIAMO CON LE MANINE
Per maggiori informazioni
FONDAZIONE OSF/ tel 0434 361470 / www.fondazioneosf.it
Coordinatore generale del progetto: Silvia Astorri / sastorri@fondazioneosf.it
​
​
Rassegna stampa
​