​
Il giardino Friûl
"Friûl" è il giardino allestito internamente all'Area verde della Fondazione OSF a Pordenone.
Si tratta di un giardino mediterraneo autoctono, creato per preservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio nord adriatico.
L'area conserva la biodiversità di erbe aromatiche e piante autoctone.
Realizzato nell'ambito del Progetto "Meds Garden" finanziato dal programma europeo Interreg Italia-Slovenia.
​
Inaugurato il 19 ottobre 2018, il giardino è uno spazio verde di 5.000 mq suddiviso in 4 Aree tematiche:
• Area PIANTE AROMATICHE
• Area PIANTE da ORTO
• Area FRUTTETO
• Area PIANTE SPONTANEE
​
Il Giardino "Friûl" ospita tutto l'anno attività didattiche , rivolte a gruppi scolastici delle scuole dell'infanzia e primarie, alle quali è possibile accedere previa prenotazione (tel 0434 361470).
​
Photogallery
​
​
Il giardino Friûl
"Friûl" è il giardino allestito internamente all'Area verde della Fondazione OSF a Pordenone.
Si tratta di un giardino mediterraneo autoctono, creato per preservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio nord adriatico.
L'area conserva la biodiversità di erbe aromatiche e piante autoctone.
Realizzato nell'ambito del Progetto "Meds Garden" finanziato dal programma europeo Interreg Italia-Slovenia.
​
Inaugurato il 19 ottobre 2018, il giardino è uno spazio verde di 5.000 mq suddiviso in 4 Aree tematiche:
• Area PIANTE AROMATICHE
• Area PIANTE da ORTO
• Area FRUTTETO
• Area PIANTE SPONTANEE
​
Il Giardino "Friûl" ospita tutto l'anno attività didattiche , rivolte a gruppi scolastici delle scuole dell'infanzia e primarie, alle quali è possibile accedere previa prenotazione (tel 0434 361470).
​
Photogallery
​
PRIMA INFANZIA.
Servizi rivolti ai bimbi di fascia d'età 3-6 anni. Attività principali sono il Mercato dei saperi e Spazio bimbo.

​
MERCATO DEI SAPERI e SPAZIO BIMBO
Uno spazio in cui si svolgono attività e laboratori ludico-ricreativi finalizzati alla preparazione e al consolidamento delle competenze necessarie all'inserimento nella Scuola Primaria.
Attraverso il gioco si stimola lo sviluppo dei prerequisiti d’ingresso (letto scrittura, comprensione testo e calcolo) e si preparano i bambini ad affrontare con serenità e maggior sicurezza la nuova esperienza scolastica.
​
Prendi contatto
Alla Fondazione OSF è a disposizione un referente
per approfondire questi servizi ed aiutarti a capire
meglio come funzionano.
​
Dove e con Chi.
• MERCATO DEI SAPERI.
Dal 2014 ad oggi il servizio Mercato dei Saperi è stato svolto presso le Scuole dell’infanzia e rivolto ai bimbi della sezione dei grandi.
Le Scuole che hanno collaborato con noi:
Scuola Infanzia “Maria Immacolata” di Bannia di Fiume Veneto
Scuola Infanzia Paritaria "Angelo Custode" di Fiume Veneto
Scuola Infanzia “Gesù Bambino” di Pasiano
Scuola Infanzia "G.Baschiera" di Pescincanna di Fiume Veneto
Scuola Infanzia “Sant’Antonio Abate” di Pravisdomini
Scuola Infanzia “Le Margherite” di Castions di Zoppola
Scuola Infanzia “San Giuseppe” di Prata di Pordenone
Scuola Infanzia Paritaria "Maria Ausiliatrice" di Chions
Scuola Infanzia paritaria "Maria Immacolata"di Villotta
Scuola Infanzia "Sant'Antonio Abate" di Pravisdomini
Scuola Infanzia Paritaria “San Giuseppe” di Prata di Pordenone
Scuola Infanzia Paritaria “Cardinale Antonio Pancera” di Zoppola
​
• SPAZIO BIMBO.
Lo Spazio bimbo, attivo dal 2015, è un servizio rivolto ai bimbi che non hanno potuto frequentare la Scuola dell’Infanzia e che si apprestano ad iniziare la Scuola Primaria. L’attività si svolge nel periodo estivo e vuole favorire: l’acquisizione dei prerequisiti d’ingresso alla Scuola Primaria; la socializzazione, promuovendo un’esperienza di comunità nel gruppo di pari. Hanno preso parte a questa progettazione l’UTI Sile e Meduna, il Comune di Prata e Pravisdomini.