Il giardino Friûl
"Friûl" è il giardino allestito internamente all'Area verde della Fondazione OSF a Pordenone.
Si tratta di un giardino mediterraneo autoctono, creato per preservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio nord adriatico.
L'area conserva la biodiversità di erbe aromatiche e piante autoctone.
Realizzato nell'ambito del Progetto "Meds Garden" finanziato dal programma europeo Interreg Italia-Slovenia.
Inaugurato il 19 ottobre 2018, il giardino è uno spazio verde di 5.000 mq suddiviso in 4 Aree tematiche:
• Area PIANTE AROMATICHE
• Area PIANTE da ORTO
• Area FRUTTETO
• Area PIANTE SPONTANEE
Il Giardino "Friûl" ospita tutto l'anno attività didattiche , rivolte a gruppi scolastici delle scuole dell'infanzia e primarie, alle quali è possibile accedere previa prenotazione (tel 0434 361470).
Photogallery
Il giardino Friûl
"Friûl" è il giardino allestito internamente all'Area verde della Fondazione OSF a Pordenone.
Si tratta di un giardino mediterraneo autoctono, creato per preservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio nord adriatico.
L'area conserva la biodiversità di erbe aromatiche e piante autoctone.
Realizzato nell'ambito del Progetto "Meds Garden" finanziato dal programma europeo Interreg Italia-Slovenia.
Inaugurato il 19 ottobre 2018, il giardino è uno spazio verde di 5.000 mq suddiviso in 4 Aree tematiche:
• Area PIANTE AROMATICHE
• Area PIANTE da ORTO
• Area FRUTTETO
• Area PIANTE SPONTANEE
Il Giardino "Friûl" ospita tutto l'anno attività didattiche , rivolte a gruppi scolastici delle scuole dell'infanzia e primarie, alle quali è possibile accedere previa prenotazione (tel 0434 361470).
Photogallery

SERVIZI ALLA PERSONA
ATTIVITÀ E SERVIZI
PER AIUTARE LE PERSONE A STAR BENE.
L’area servizi alla persona comprende un insieme di attività proposte per rispondere e assolvere ai bisogni e alle necessità che le persone possono incontrare nel corso della loro vita.
Nella consapevolezza che l’uomo in quanto soggetto unico e irripetibile, necessita di supporti il più possibile personalizzati, e creati su misura.
L’area include 3 settori:
I servizi semiresidenziali per le PERSONE CON DISABILITA';
I servizi per BAMBINI e ADOLESCENTI.
La comunità educativa per MINORI;

NEWS
INAUGURATA LA NUOVA CUCINA
(per saperne di più)
Il progetto in evidenza:
Settembre 2022
PROGETTO: #APPuntamento. Giovani e anziani generano connessioni
Un progetto rivolto agli anziani del Centro Anziani del Comune di San Quirino (Pn) per insegnare loro, con il supporto dei giovani del Centro di aggregazione del Comune, l'uso delle tecnologie informatiche e digitali per la vita quotidiana.
Il Capofila è il Comune di San Quirino. La Fondazione OSF è coinvolta nella formazione dei partecipanti.
Stay connected!

La Fondazione per il sociale.

Disabilità

Giovani

Minori non accompagnati

Centri estivi

Associazionismo