top of page
Cerca

COMITATO DI PILOTAGGIO | Steering Committee. PORDENONE (IT)

  • E. venerus
  • 18 giu 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Incontro a Pordenone, presso la sede della Fondazione OSF, dei partner italiani di Progetto.

Visita al giardino didattico Friûl e presentazione delle ultime attività svolte dalla Fondazione OSF. Trasferimento nell'Area dei "Magredi". Analisi della specifica tipologia territoriale dei Magredi. I "Magredi" sono considerati la "steppa pordenonese", un ambiente naturale tra i più importanti dell'intera regione. Si tratta di un'area con caratteristiche uniche in Italia (ne esiste una simile solo in Sardegna). E' tra queste pietre che germoglia la Brassica glabrescens, un delicato fiorellino giallo che pare abbia scelto di crescere esclusivamente in questo posto e in nessuna altra parte del mondo. Conclusioni lavori. #InterregITASLO


 
 
 
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

ORARI SEGRETERIA

LUNEDI' e MERCOLEDI': 8.15-12.30/13.20-17.00

MARTEDI' e GIOVEDI': 8.15-12.30     

VENERDI': 8.15-14.00

www.fondazioneosf.it

CONTATTI

FONDAZIONE OSF

Viale de La Comina 25

33170 Pordenone

infocorsi@fondazioneosf.it

Tel +39 0434 361470

 

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
bottom of page